
microKEYER II Versione 7.5 2009 microHAM ©
_______________________________________________________________________________________
Manuale Operativo pag. 32 Traduzione di ― IK2TYP
PTT TAB
La tab PPT consente di configurare l’operatività del PTT.
• PTT generato dal programma di logging nella porta COM virtuale, RTS o DTR.
PTT INPUTS:
microKEYER II ha sei (6) sorgenti PTT:
• 2nd PTT generato da una applicazione esterna nella porta COM virtuale RTS o DTR.
PTT e 2nd PTT si comportano allo stesso modo e generano lo stesso input PTT seriale.
• Un pulsante a pedale (foot switch) connesso al connettore RCA del pannello posteriore.
• Un PTT per il microfono connesso con il jack MIC RJ45.
• Un PTT generato dal WinKey.
• Un “Auto PTT” generato dalla Sound Card.
PTT1 è collegato al microfono
PTT OUTPUTS
microKEYER ha quattro uscite PTT: PTT1, PTT2, PAPTT ed LNA PTT. PTT1 e PTT2 escono fuori dal
connettore DB37 Radio. PAPTT ed LNA PTT sono dei jack RCA per connettere dei dispositivi
esterni.
della radio è generalmente
usato per i modi Vocali.
PTT2 è collegato al jack Accessori
in TX la radio quando è nei
modi DIGITAL e FSK.
Nota: PTT2 o meglio il PTT
posteriore viene u
sato da
alcune radio per fare il
mute del mic e disabilitate
il DSP, che può distorcere le
trasmissioni digitali.
PA PTT si trova sul pannello retro
del microKEYER. è studiato
per commutare un amplifi-
atore lineare esterno.
PA PTT guiderà PTT1 e PTT2
tramite il valore del ritardo
del PTT Delay.
Il PTT Delay dovrebbe essere più
lungo del tempo di attivazione
del Amplificatore
Comentarios a estos manuales